Pittrice e grafica, Emilia Valle è nata a Forlì, ma si  dichiara reatina di adozione vivendo in questa città dall’età di nove anni. Ha iniziato a dipingere in giovane età. Conseguito il diploma magistrale si è dedicata all’insegnamento. Nel 1985 ha iniziato un corso di pittura e grafica sotto la guida del pittore romano Giorgio Vaccai. Tale esperienza le ha dato l’occasione di approfondire sia gli aspetti tecnici che culturali del discorso pittorico e di maturare la propria sensibilità artistica. Ha iniziato con il partecipare a mostre collettive e personali organizzate da varie pro-loco del reatino e dal Comune di Rieti.

Incoraggiata dagli apprezzamenti di pubblico e critica nel 1990 ha colto l’invito a partecipare al Festival dei Due Mondi di Spoleto con una mostra personale che ha riscosso un lusinghiero successo. Sono seguite altre “Botteghe d’Arte” allestite durante i successivi Festival ed una sempre crescente partecipazione alla vita culturale ed artistica di Spoleto. Ne è dimostrazione, fra l’altro, la partecipazione a diverse edizioni dell’Euroassemblaggio Milano-Spoleto, organizzate da giornalisti del Corriere della Sera.

Dal 1993 è stata fra i soci fondatori, nonché Segretaria, della Associazione Culturale “Il Ventaglio” nata a Rieti con ampia partecipazione di pittori, scultori, poeti, scrittori e musicisti non solo reatini. Dal 1994 ha frequentato, per alcuni anni, lo studio del pittore Pietro Lallo dando ulteriore vigore alla propria ricerca formale che, partita da canoni tradizionali, si è andata dispiegando in onde di colore e di luce che vestono di nuovi significati le immagini, giungendo allo studio di linee e volumi, tendenti a scomporre gli oggetti raffigurati per coglierne l’intima essenza.

Proseguendo nella ricerca di nuove forme e colori per vestire le proprie emozioni, Emilia Valle ha iniziato dal 1997 a dipingere, in prevalenza, soggetti strettamente connessi con l’elemento acqua, sentito come fonte primaria di vita. Sono cosi nati i “Giardini d’Acqua” che invitano ad esplorare mondi sommersi mostrandoci una bellezza ancora incontaminata. E’ un messaggio di ottimismo, di speranza nel futuro, di coraggio nell’affrontare l’ignoto, di rispetto per ogni forma di vita, che l’artista intende trasmettere a chi si pone davanti alle sue opere.

Le sue opere sono presenti in numerose collezioni  private e di Enti ,.in Italia e all'estero.

Vive e lavora a Rieti, viale Cesare Verani 24. Tel. 0746484245. 3396292056

E-mail: emilia14@alice.it