Bibliografia

 

 
  Ha già numerose personali al suo attivo ed alcune importanti collettive insieme a noti artisti di elevato valore.

 

 
 

Critiche

 
 

 

"La Santità di Giovanni Paolo II"

In questo dipinto dedicato al pontefrice polacco il pittore riesce a cogliere tutta la sua spiritualità di rappresentante di Dio sulla Terra. Il Papa è raffigurato nella sontuosità dei suoi paramenti che testimoniano, da un lato, la pienezza del potere temporale, dall'altro la sacralità  del suo Magistero universale.

La costruzione volumetrica risulta attentamente bilanciata e tutta la scena è pervasa da un pathos emotivo dalle tinte tonali violacee-cinabro. La pennellata è leggermente materica, mentre la luce sulla scena è quella presente nello studio dell'artista: chiarore che illumina il viso sereno ed ispirato del Pontefice romano, conferendogli un'aura di santità.

Antonio Sorgente

 

"L'attesa di Pablo Picasso nel suo atelier"

"Nel dipinto dedicato a Pablo Picasso, il Peritore riesce a cogliere sia l'atmosfera di attesa che caratterizza la scena, sia l'ineluttabile presagio di morte che circonda il pittore cubista. Il grande Picasso appare stanco, rassegnato, eppure cosciente dell'immortalità della sua arte e, nel distacco dalla vita terrena, di poter continuare a vivere in essa.

Anche in questo caso i colori sono violacei e cinabri, mentre bagliori di luce sono provocati da guizzi di verdi smeraldini, blu cobalto e gialli ocra striati. La luce dello studio diffusa in modo uniforme in tutta la rappresentazione, lascia sgomento lo spettatore, il quale  è alle prese con il desiderio dell'artista di evitare la morte al grande spagnolo.

Antonio Sorgente